La Repubblica del Centrafica sta vivendo un periodo di gravissime violenze che sta facendo di questo paese una terra di nessuno, dove spopolano gruppi di banditi, formazioni ribelli, mercenari e soldati governativi.
Secondo recenti stime dell'ONU sono ormai 70.000 i profughi del nord della Repubblica del Centrafica che si sono rifugiati nei due paesi confinanti (Ciad e Camerun), e 150.000 gli sfollati interni.
Secondo alcune testimonianze dei profughi un cospicuo gruppo di uomini armati avrebbe attaccato ripetutamente alcuni villaggi nella zona di Bozomom (300 chilometri a nord-ovest della capitale Bangui) perpetrando saccheggi, esecuzioni sommarie e rapimenti di minori.
Nessun commento:
Posta un commento