giovedì 10 luglio 2008

Proseguono gli aiuti della Caritas nelle zone del Bangladesh colpite dal ciclone Sidr

Nel novembre scorso sul Bangladesh si è abbattutto il ciclone Sidr, che ha fatto migliaia di vittime, e ha privato centinaia di migliaia di persone di tutte le loro cose: lavoro, casa e bestiame. Da subito la Caritas Bangladesh, aiutata e sostenuta dalla rete internazionale della Caritas, s'è attivata per aiutare la popolazione colpita da questa tragedia. Da allora gli uomini della Caritas hanno distribuito 150.000 pacchi alimentari, raggiungendo 50.000 famiglie circa, e 44.000 pacchi non alimentari, che sono andati a beneficio di circa 44.000 famiglie. Inoltre ha dato il via, nella diocesi di Khulna, a 3 progetti di sostegno duraturo e di aiuto alla ricostruzione per gli abitanti del Bangladesh più colpiti dal ciclone. Il primo progetto mira a ristrutturare una decina di rifugi anticiclone (cyclone shelters), costruzioni fatte in cemento e rialzate da terra che servono come rifugi dove ripararsi in caso di ciclone o di altre calamità naturali; il progetto prevede anche la costruzione di un rifugio ex novo. Il secondo progetto di Caritas Bangladesh mira ad aiutare 2.800 famiglie nella ristrutturazione delle loro abitazioni rovinate dal ciclone. Il terzo e ultimo progetto si propone di ricostruire le case di 7.300 famiglie, che hanno visto la loro abitazione andare distrutta a causa del ciclone. Negli ultimi 2 progetti la Caritas offre agli abitanti del posto il materiale necessario per le case, ma la manodopera per i lavori di ristrutturazione e di ricostruzione sarà costituita in gran parte dalle persone stesse che sono rimaste senza casa, che sono cosi protagonisti della loro rinascita. Per chi volesse avere ulteriori informazioni sui progetti Caritas relativi al Bangladesh o volesse dare un aiuto economico, si consiglia di visitare il sito della Caritas.

Nessun commento: