giovedì 17 dicembre 2009

L'energia da fonti rinnovabili cresce anche in Italia

Anche nel nostro paese, nonostante tutto, nonostante la crisi e nonostante la politica dell'attuale governo non faccia molto per favorirne la diffusione, l'utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili è cresciuto nel 2008 del 18% rispetto al 2007. Questo in un quadro, quello dell'anno scorso, in cui i consumi energetici nazionali primari sono calati del 1,2%. Questi dati sono contenuti nel Bilancio Energetico nazionale 2008, presentato dalla Direzione generale per la sicurezza dell'approvvigionamento e le infrastrutture energetiche del Dipartimento energia del Ministero per lo sviluppo economico. La quota di energia "pulita" sul totale di energia consumata in Italia è pari al 8,9% del totale dei consumi energetici, cioé 17 milioni di tep (tonnellate equivalenti di petrolio) su 191 milioni di tep. Purtroppo il petrolio, nonostante una contrazione del 4%, rimane ancora la fonte energetica primaria, con 79 milioni di tep, pari al 41,3% del totale, seguito dal gas, con 70 milioni di tep, pari al 36,6% del totale, e dai combustibili fossili, 17 milioni di tep, pari all'8,9% del totale. Dati che dimostrano come forse i cittadini italiani mostrino in questo ambito di essere più avanti e più lungimiranti dei politici che li governano, anche se sicuramente nel nostro paese si potrebbe fare molto di più per la diffusione dell'energia rinnovabile. Qui è possibile trovare ulteriori dati contenuti nel Bilancio Energetico nazionale 2008, in particolare sull'andamento dei consumi energetici nazionali per settore.

Nessun commento: