giovedì 28 ottobre 2010

Il 13 Novembre tutti in piazza per la gestione pubblica dell'acqua in Lombardia

L'appuntamento è per sabato 13 novembre in Piazza Duca D'Aosta a Milano dalle ore 10 alle ore 13. Il motivo della manifestazione è quello di chiedere al Consiglio della Regione Lombardia di non approvare un progetto di legge che è volto ad applicare il cosiddetto Decreto Ronchi sulla privatizzazione dell'acqua e che, se approvato, rischierebbe di far passare la gestione dell'acqua e dei servizi idrici lombardi nelle mani dei privati. La manifestazione è stata organizzata dal Coordinamento Regionale Lombardo dei Comitati per l'Acqua Pubblica, e vedrà la partecipazione, in primis di tutti i cittadini lombardi che non vogliono che l'acqua diventi oggetto di profitto per pochi a scapito dei cittadini, e poi, dei consiglieri regionali e dei sindaci lombardi che sono contro questo progetto di legge. Purtroppo tale iniziativa legislativa del Consiglio Regionale lombardo arriva dopo che, nella raccolta firme per mantenere la gestione pubblica dell'acqua, ben 237.000 lombardi sono andati a firmare, sul milione e 400 mila di italiani che hanno firmato, e dopo che, nel passato, già cittadini e comuni s'erano ribellati a proposte di legge regionali che spingevano verso la privatizzazione dell'acqua, come la n. 21/1998 e la n. 18/2006; contro quest'ultima la delibera di ben 144 consigli comunali della Lombardia aveva importo al Consiglio Regionale la modifica della legge per reintrodurre l'affidamento dei servizi idrici ad aziende pubbliche. Tra l'altro molte attuali gestioni pubbliche dell'acqua in Lombardia sono virtuose e vengono prese a modello, sia in Italia che in Europa, per cui non si vede proprio la necessità di cambiare. Quindi il 13 Novembre tutti in piazza a Milano per la difesa dell'acqua pubblica in Lombardia; qui potete leggere il volantino della manifestazione.

Nessun commento: